25 Ott 2024

LO SMALTIMENTO DI CARTUCCE E TONER

Le cartucce di inchiostro e i toner rappresentano una significativa fonte di rifiuti elettronici. Ogni anno in Europa vengono venduti circa 370 milioni di cartucce e 135 milioni di toner, ma solo il 20% di questi viene correttamente riciclato e riutilizzato.

La composizione di cartucce e toner varia per produttore, ma include sempre sostanze come nerofumo, ferro, polimeri, silice e agenti come magnesio, zinco o ferro, fondamentali per il processo di stampa laser. 

Il problema principale legato allo smaltimento dei toner e delle cartucce è l’impatto ambientale. Ogni cartuccia contiene circa l’8% di toner non utilizzato, che può rilasciare polveri di carbonio nell’atmosfera, contribuendo al deterioramento della qualità dell’aria e con possibili effetti sulla salute umana. Inoltre, se smaltiti in discariche o sotterrati, questi rifiuti possono contaminare falde acquifere e terreni agricoli.
Per minimizzare questi rischi, è fondamentale un corretto trattamento dei rifiuti, basato sul riciclaggio e il riutilizzo.

Le cartucce esauste devono essere smaltite in centri specializzati per i RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). 
I privati possono conferire autonomamente i loro toner presso questi centri, mentre le aziende devono seguire normative specifiche, come previsto dal D.Lgs. 152/2006, e dimostrare l’avvenuto smaltimento attraverso il “Formulario di Identificazione del Rifiuto” (FIR), un documento che certifica il corretto smaltimento e garantisce la tracciabilità del rifiuto.

I toner esausti, a seconda del tipo di polvere utilizzata, vengono classificati come rifiuti speciali non pericolosi (codice EER 08 03 18) o pericolosi (codice EER 08 03 17). 

Il FIR deve contenere tutte le informazioni relative al rifiuto, inclusi i codici EER, l’eventuale classe di pericolo, i dati del produttore, del trasportatore e del destinatario finale. Per garantire un corretto smaltimento, è necessario rivolgersi a ditte specializzate autorizzate che si occupano del ritiro, trasporto e trattamento di questi rifiuti.

In conclusione, il corretto smaltimento di toner e cartucce è essenziale per ridurre l’impatto ambientale. Rivolgersi a ditte specializzate garantisce che questi rifiuti siano trattati correttamente e che i materiali recuperati possano essere riutilizzati, contribuendo a una gestione sostenibile.

Se hai bisogno di smaltire toner o cartucce esauste in modo sicuro e sostenibile, rivolgiti a Re.Te., il partner ideale per la gestione dei tuoi rifiuti tecnologici. 

Contattaci oggi per maggiori informazioni!